Corso di letteratura italiana

Quattrocento

Premessa

 

La poesia e la prosa

 

Il quattrocento

 

Umanesimo e rinascimento

 

Leon Battista Alberti

Cinquecento

Niccolò Machiavelli

Seicento

Galileo Galilei

Ottocento

Introduzione

 

Illuminismo

 

Neoclassicismo

 

Vincenzo Monti

Ugo Foscolo

La vita

 

Ultime lettere di Jacopo Ortis

 

I sonetti e le Odi

 

Le Grazie

Giacomo Leopardi

Romanticismo

 

Vita ed opere

 

Gli Idilli

Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni (parte prima)

 

I Promessi Sposi

Giosuè Carducci

Vita ed opere

 

Massimo d'Azeglio

Vita ed opere

 

********

Il giallo

 

Novecento

Francesco De Sanctis

Introduzione

 

Neorealismo

Futurismo

Verismo

 

Decadentismo

 

Antonio Fogazzaro

Biografia ed opere

 

Gabriele D'Annunzio

Biografia ed opere

 

La poetica

Giovanni Verga

Grazia Deledda

Giovanni Pascoli

Vita ed opere

 

Luigi Settembrini

Introduzione

 

Sigismondo Castromediano

Introduzione

 

Luigi Pirandello

Vita ed opere

 

Giovanni Gentile

Introduzione

 

Vita ed opere

 

Giovanni Papini

Vita ed opere

 

Giuseppe Ungaretti

Vita ed opere

 

Umberto Saba

Salvatore Quasimodo

Eugenio Montale

Carlo Emilio Gadda

Pierpaolo Pasolini

Alberto Moravia

Giuseppe Tomasi di Lampedusa

 

Guglielmo Marconi

Introduzione

 

La lettura dei libri

 

Poesie

 

Scuola Elettrica