Analizzatore del periodo italiano

La proposizione subordinata eccettuativa

La proposizione subordinata eccettuativa indica le situazioni che impediscono l'avvenimento di un fatto indicato in un'altra proposizione. Servono quindi due proposizioni; una prima proposizione può essere o principale o coordinata o una subordinata diversa dal quella eccettuativa che indica un fatto che sicuramente avverrà; la seconda proposizione, che indica le situazioni di ostacolo che impediscono l'avvenimento del fatto, si chiama proposizione eccettuativa. La proposizione da cui dipende la eccettuativa è detta proposizione reggente. La proposizione reggente può essere o una proposizione principale o una proposizione coordinata o un'altra proposizione subordinata.

 

Oggettive unite a eccettuative

 

Si danno le tracce di alcuni periodi in grado di essere risolti.

 

Traccia 1

A meno che non accada qualche imprevisto verrò in perfetto orario.

Traccia 2

Piero mangia tutte le verdure eccetto che mangiare la verza.

Traccia 3

Piero mangia tutte le minestre tranne che ci sia la verza.

Traccia 4

Federica mangia tutte le minestre salvo che ci sia il formaggio.

 

 

Oggettive unite a eccettuative

 

Attenzione

Il programma di analisi del periodo può dare risposte del tutto errate.

Le frasi segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.

Guida per analisi del periodo

 

prof. Pietro De Paolis

2023

*********

Periodi risolvibili

Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica