Analizzatore del periodo italiano

La proposizione subordinata aggiuntiva

La proposizione subordinata aggiuntiva indica una aggiunta a un altro fatto che si trova in un altra proposizione. Servono quindi due proposizioni; una prima proposizione, può essere o principale o coordinata o una subordinata diversa dal quella aggiuntiva, che indica un fatto accaduto; la seconda proposizione, che indica un fatto successivo in aggiunta al primo fatto, si chiama proposizione aggiuntiva. La proposizione da cui dipende la consecutiva è detta proposizione reggente. La proposizione reggente può essere o una proposizione principale o una proposizione coordinata o un'altra proposizione subordinata.

 

Relative unite ad aggiuntive

 

Finali unite ad aggiuntive

 

Si danno le tracce di alcuni periodi in grado di essere risolti.

 

Traccia 1

Il signor Pietro cura personalmente un vasto orto oltre che badare agli animali della stalla.

Traccia 2

Il Signor Piero cammina spesso a piedi ma anche usa la sua automobile.

Traccia 3

Il Signor Piero è generoso oltre ad essere un galantuomo.

 

 

Relative unite ad aggiuntive

 

Finali unite ad aggiuntive

 

Attenzione

Il programma di analisi del periodo può dare risposte del tutto errate.

Le frasi segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.

Guida per analisi del periodo

 

prof. Pietro De Paolis

2023

*********

Periodi risolvibili

Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica