STORIA

 

-         Successione e contemporaneità delle azioni e delle situazioni.

-         Concetto di durata  e valutazione delle durate delle azioni.

-         Ciclicità dei fenomeni temporali  e loro durata (giorni, settimane, mesi, stagioni, anni, …).

 

-         Collocare nel tempo fatti ed esperienze vissute e riconoscere rapporti di successione esistenti tra loro.

-         Rilevare il rapporto di contemporaneità tra azioni e situazioni.

-         Utilizzare strumenti  convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione (calendario, stagioni, …).

-         Organizzare il lavoro scolastico utilizzando il diario.

-         Riconoscere la ciclicità in fenomeni regolari e la successione delle azioni in una storia, in leggende, in aneddoti e semplici racconti storici.